Piccolo Feudo: la Storia
Immerso nel cuore dell’entroterra siciliano, tra le suggestive colline della provincia di Enna, Piccolo Feudo nasce in contrada Figotto, una regione rinomata per le sue specialità agricole di alta qualità, ottenute con produzioni a basso impatto ambientale.
Fondata oltre 50 anni fa, ancora oggi a conduzione familiare, è guidata con passione dalla seconda generazione della famiglia Rampello, che ha saputo mantenere intatta l’autenticità e l’amore per la terra. Da 25 anni abbiamo scelto il biologico come nostro impegno per un'agricoltura sostenibile al fine di ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente.
La nostra produzione, storicamente con il grano duro come protagonista, oggi si focalizza principalmente in colture come legumi, zafferano, grani antichi e ortaggi, creando una gamma che celebra la ricchezza e la varietà della nostra terra. Questa diversificazione non solo soddisfa le esigenze dei nostri consumatori, ma testimonia il nostro continuo e profondo impegno nella valorizzazione della biodiversità agricola e dimostrando che attraverso le giuste tecniche agricole è possibile avere un impatto positivo e non negativo sull’ambiente.
Piccolo Feudo è più di un’azienda: è una famiglia che, tra tradizione e innovazione, offre prodotti di alta qualità, autentici e nel completo rispetto dell’ambiente. Ogni coltura rappresenta la nostra volontà di preservare e valorizzare il territorio, rispondendo alle esigenze crescenti di sostenibilità e benessere.